Aggiornamento delle misure di contrasto al Covid – 19 negli ambienti di lavoro

Raggiunta nella notte l’intesa tra le Parti sociali sull’aggiornamento delle misure di contrasto al Covid – 19 negli ambienti di lavoro. Il presidente Stella: Accordo positivo, garantite le tutele, si può ripartire, ma l’attenzione deve rimanere massima Milano, 24 aprile 2020. «Gli studi professionali ripartono in sicurezza». Al termine di un lungo confronto, andato avanti per tutta Read More…

Earth Day – Il Giorno della Terra

Oggi, più che mai, siamo chiamati a celebrare il mezzo secolo di vita L’influenza del cambiamento climatico-ambientale 22 aprile 2020 In un momento di estrema precarietà sociale che vive l’intera comunità mondiale, l’unico antidoto alla speranza di un futuro, benché diverso da quello recentemente vissuto, è di fare appello all’unità d’intenti e al rapido abbattimento delleRead More…

Sentite Condoglianze

Agenzia delle entrate – Divisione contribuenti Roma, 20 aprile 2020 Abbiamo appena appreso la notizia del decesso di Giuliano Regis, commercialista, componente Commissione Esperti indici sintetici di affidabilità – Agenzia delle Entrate. Le indiscusse capacità professionali, le approfondite conoscenze della materia e delle dinamiche che caratterizzano il mondo economico, in rapporto aRead More…

Cassa integrazione in deroga – Emergenza Covid-19

Gli ammortizzatori sociali destinati ai datori di lavoro privati, inclusi gli studi professionali, per fronteggiare la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa riconducibile all’emergenza epidemiologica Covid-19, sono disciplinati in due provvedimenti governativi: il Decreto-Legge 2 marzo 2020, n.9 recante Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emRead More…

Memoria scritta a.s. 1766 (d.l. 18/2020 emergenza covid-19)

Memoria scritta presentata in Commissione programmazione Economica e Bilancio del Senato in merito al contenuto del disegno di legge  A.S. 1766 (Conversione in legge del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19). Leggi la MemoRead More…

Moratoria bancaria, l’ABI apre ai professionisti

In una circolare, l’Associazione bancaria riconosce lavoratori autonomi e professionisti tra i beneficiari delle misure introdotte dal Governo per il sostegno finanziario delle micro e piccole imprese.  Il presidente di Confprofessioni: un segnale importante per fare squadra contro l’emergenza. Milano, 26 marzo 2020. La moratoria straordinaria dei prestiti e delle linee di credito concesseRead More…

Credito incentivo alle imprese artigianato e cooperazione

Misure a sostegno dell’economia regionale per fronteggiare l’impatto da COVID-19 attraverso il POR FESR Lazio 2014-20, risorse regionali, e risorse regionali rinvenienti dall’intervento Fondo Futuro per il Microcredito e la Microfinanza ex POR FSE Lazio 2007-13, le risorse BEI – Banca Europea per gli Investimenti e le risorse regionali. Modifica della dotazione del Fondo di fondi FARE LAZIO SezionRead More…

Gestire il Covid-19

Il COVID-19 è entrato nella nostra vita, condizionando abitudini e comportamenti sociali: l’attività imprenditoriale ne è tutt’altro che indenne. Le ripercussioni economiche sono sotto gli occhi di tutti: gli organi societari si trovano ora a dover prendere misure stringenti a salvaguardia della salute dei propri dipendenti, così come a ridisegnare le proprie politiche commerciali. Qui di Read More…

Coronavirus, quattro milioni di euro per fronteggiare l’emergenza negli studi professionali

Ebipro vara una serie di misure straordinarie per tutelare i professionisti e salvaguardare i livelli occupazionali nel settore. Sostegno al reddito, smart working e accesso al credito per garantire continuità al lavoro. Milano, 10 marzo 2020. Oltre quattro milioni di euro per fronteggiare l’emergenza lavoro negli studi professionali colpiti dal Coronavirus. Confprofessioni, d’intesa con le paRead More…