Emergenza sociale PNRR: La tutela dell’ambiente assieme ai geologi

Premessa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), elaborato dal Governo e trasmesso alle Camere per la valutazione, risulta prevedere – soprattutto nella Missione 2 Transizione verde e transizione ecologica – anche interventi di interesse della categoria professionale dei geologi. Questo è il principale motivo per cui siamo lieti di dare il nostro contributo, collaborando “gomito a Read More…

Lotta al dissesto idrogeologico

Contrastare il dissesto idrogeologico nel nostro Paese. Questo l’obiettivo dell’alleanza tra Confprofessioni e Singeop (il Sindacato Nazionale dei Geologi aderente alla Confederazione Italiana dei liberi professionisti), che ha portato alla costituzione di una Commissione ad hoc per la stesura delle Linee Guida per la progettazione di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. La Read More…

Auguri dal Singeop

Un tortuoso cammino per alimentare la cultura del sapere Progettiamo insieme il nostro futuro Auguri dal Singeop A tortuous path to feed the culture of knowledge Let’s plan our future together Greetings from Singeop  Read More…

Legal Update

Torri eoliche: la Cassazione si schiera a favore del contribuente Le Torri eoliche alla prova del saldo IMU 2020 dopo che la Cassazione ha emesso le prime pronunce in merito alla corretta interpretazione della Legge di Stabilità 2016, assumendo una posizione favorevole al contribuente … Continua a leggere Quarantena e assenze dei lavoratori fragili. Quale trattamento economico? CRead More…

Pari opportunità, al via la consultazione del Cnel

In Italia l’occupazione femminile fra i 15 e i 64 anni è del 49,7% contro il 60,4% dell’Ue. Per raccogliere informazioni sulle diseguaglianze di genere nel nostro Paese, il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro lancia l’indagine   In Italia la condizione della donna nel mondo del lavoro è penalizzata dalla difficile conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, che spiRead More…

Audizione ddl conversione DL “Ristori”

«La nuova ondata della pandemia non distingue i codici Ateco, ma colpisce indiscriminatamente tutti i settori economici. Il decreto legge “Ristori” si ferma sulla superficie del problema, perché dietro ogni esercizio costretto a chiudere per contenere la diffusione del contagio si bloccano anche tutte le altre attività economiche connesse, a cominciare dal lavoro dei liberi professiRead More…

Proposta Tecnico-Scientifica per la mitigazione del rischio alluvionale e geo-idrologico

Ogni alluvione, ogni frana, crea dei danni. Enormi. Danni sociali, economici e ambientali, spesso aggravati dall’assenza di politiche per la tutela e la protezione del territorio. Danni a cui seguono polemiche, scandali e denunce, grazie anche ad un’elevata attenzione mediatica. ​Ma quando la pioggia si esaurisce i riflettori si spengono, con un “arrivederci” alla Read More…

Lettera al Dott. Geol. Arcangelo Francesco Violo

Al Dott. Geol. Arcangelo Francesco Violo Capo Lista “Progettare il futuro” Elezioni Consiglio Nazionale dei Geologi 2020 – 2025 Roma, 30 settembre 2020   Carissimo, mi congratulo con Te e con gli altri componenti della lista elettorale per la vittoria che ha visto protagonista una squadra coesa e decisa ad ottenere la massima visibilità possibile. Il Vostro programma eleRead More…

Rinnovo CNG: la lista vincitrice è “Progettare il futuro”

Si sono concluse oggi, 28 settembre, le operazioni di voto per il rinnovo del Consiglio Nazionale dei Geologi. A vincere è stata la lista “Progettare il futuro”, di diretta emanazione del consiglio uscente, sebbene ampiamente rinnovata, che si è classificata al primo posto con oltre 500 voti, in media, di scarto dalla lista avversaria “Cambiare per crescere”. Per la seconda volta nella sRead More…

Rinnovo del Consiglio Nazionale dei Geologi 2020-2025: proclamazione eletti

Auguri di buon lavoro dal SINGEOP ai neo eletti del Consiglio Nazionale dei Geologi 2020-2025.   Il Presidente del seggio elettorale dr. geol. Giovanni De Falco comunica che, a seguito della votazione iniziata il 18 settembre 2020 alle ore 10:00 e dello scrutinio terminato alle ore 14:00 del 28 settembre 2020, sono stati eletti al Consiglio Nazionale dei Geologi per il quinquennio 2020-20Read More…